incrociamo le dita…
Gli studenti sono stati chiamati a valutare il complesso equilibrio tra la rapidità di accesso alle informazioni, i modi e i tempi dell’assimilazione e il relativo arricchimento del bagaglio conoscitivo di ciascuno.
I temi proposti da sviluppare nei diversi bozzetti:
- Dalla società dell’informazione alla società della conoscenza.
- La conoscenza e le sfide di oggi: demografia, tecnologia, globalizzazione.
- La rete rende superflua la conoscenza?
I cambiamenti globali e la crescita tecnologica pongono interrogativi importanti su cosa significhi oggi cultura e conoscenza.
La rete ha esteso gli orizzonti dell’informazione e dell’apprendimento ma è aperto il dibattito sulla sua funzione educativa.
Adesso incrociamo le dita!